Napoli, rinvenuta in casa bomba a mano: artificieri sul posto

Bomba a mano napoliUna bomba a mano, di fabbricazione italiana, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, è stata recuperata dagli agenti del commissariato di polizia “S. Ferdinando” di Napoli.

L’ordigno, in perfetto stato di conservazione, è stato rinvenuto in uno degli stabili storici di viale Gramsci e, precisamente, nell’appartamento occupato da un’anziana con problemi di salute.

Stamane, infatti, il nipote della donna, nel fare un po’ di pulizie in casa, ha rinvenuto l’ordigno in uno sgabuzzino e subito ha allertato la polizia.

Ciò che si sa è che nel 1940, nel corso dei bombardamenti a Napoli, quegli stabili furono occupati dalle truppe americane e, non si esclude, che l’ordigno non sia mai stato spostato da quel luogo. I poliziotti hanno fatto intervenire gli agenti della sezione “Artificieri” della questura, che hanno preso in consegna l’ordigno.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, centauri armati di pistola inseguiti contromano sulla Tangenziale
SuccessivoCamorra, arrestato il latitante Pietro Maoloni: tornava da Sharm el-Sheik
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.