Scoperta scuola cinese a Terzigno con mensa abusiva

poliziaQuesta mattina, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato San Giuseppe Vesuviano, insieme a quelli della Polizia Locale e ad un funzionario della locale ASL, hanno effettuato un’ispezione presso un’Associazione Cooperativa Culturale Italo-Cinese a Terzigno (Na).

Il controllo, effettuato su impulso di un esposto giunto in Questura nei giorni scorsi, è stato svolto verso le 10.00.

L’Associazione, situata in un seminterrato, aveva due vere e proprie aule con tanto di banchetti e cattedre.

All’interno vi erano 14 studenti, tra i 17 ed i 40 anni, di nazionalità cinese e tutti regolarmente residenti in Italia. Sul posto era presente la presidente dell’Associazione ed un’insegnante italiana.

In un locale attiguo, i poliziotti hanno scoperto una vera e propria mensa scolastica con tanto di cucina, ma priva di qualsiasi autorizzazione.

La presidente ha esibito quindi una SCIA presentata al Comune di Terzigno per l’apertura di un’attività socio-culturale e ricreativa.

Per quanto riguarda il servizio mensa, il personale ASL ha quindi provveduto al blocco ad horas dell’esercizio mentre per l’esercizio

dell’attività scolastica e la destinazione d’uso dei locali, il personale del Comune di Terzigno si è riservato di compiere ulteriori accertamenti documentali presso la Casa Comunale

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteColpo a tir a Frosinone, 3 in carcere: sono di San Vitaliano
SuccessivoLegambiente: la Campania resta sotto la morsa dell’inquinamento atmosferico
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.