Nei boschi dell’avellinese quattro taglialegna abusivi sono stati sorpresi a rubare gli alberi di un bosco; il furto è avvenuto in località “Zappelle” di San Michele di Serino.
A seguito di denuncia-querela presentata al Comando Stazione Carabinieri di Serino, il personale del Nucleo di Polizia Ambientale e Forestale di Avellino è intervenuto in località “Zappelle” dove ha accertato un taglio illecito di un bosco ceduo misto di specie quercine, pioppi e noccioli, insistente su una superficie privata di circa due ettari.
Dopo gli accertamenti e le preliminari verifiche di rito le quattro persone sorprese sul fatto, in concorso fra loro, sono state deferite all’autorità giudiziaria competente, per appropriazione indebita e furto di legna.
Gli agenti intervenuti hanno interrotto il taglio abusivo e hanno al contempo provveduto a porre sotto sequestro circa trenta quintali di legna, pronta per essere trafugata, nonché la motosega utilizzata per l’illecito.
Il blitz oltre a riproporre l’efficacia di controlli coordinati e congiunti fra diverse forze di polizia, si inquadra fra le attività di monitoraggio ambientale poste in essere dagli uomini del Comando provinciale del Corpo forestale dello Stato di Avellino, a tutela del patrimonio boscato dell’intera provincia irpina.
Al riguardo seguiranno nei prossimi giorni, considerata l’emergenza del fenomeno fraudolento riscontrato, ulteriori controlli in tema di preservazione del patrimonio boschivo.










