Longobardi: Valle Mulini, al via pulizia e riqualificazione ambientale

IMG-20160406-WA0011 (1)Alfonso Longobardi, Vicepresidente della Commissione Bilancio, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Come avevo annunciato nei giorni scorsi oggi è una giornata molto importante per il territorio dei Monti Lattari: tecnici e operai della Sma Campania, società della Regione, sono al lavoro per una massiccia opera di riqualificazione ambientale dell’area.

Grazie a questo intervento avviamo una prima tutela della Valle dei Mulini, uno dei fiori all’occhiello di Gragnano e dell’intero comprensorio, sito di straordinario valore storico, naturalistico e paesaggistico.

Con questa azione di Sma Campania riemergeranno alla luce gli antichi Mulini: ringrazio per la tempestività di intervento, la sinergia e la collaborazione istituzionale, sia il Commissario straordinario del Comune di Gragnano, dottor Donato Cafagna, sia l’amministratore unico di Sma Campania, dottor Raffaele Scognamiglio.

L’avvio dell’opera di riqualificazione ambientale e la pulizia sono il primo passo di un ampio percorso. Seguiranno ovviamente interventi radicali volti a risolvere l’annoso problema degli scarichi fognari e delle acque reflue.
È inoltre allo studio il programma di intervento per il restauro conservativo dei Mulini.

La pasta, l’arte legata alla sua lavorazione, l’identità storica e la tradizione di Gragnano e dei Monti Lattari, con questa prima opera di riqualificazione ambientale, inizieranno a ritrovare l’antico splendore.
Stiamo per questo lavorando ogni giorno, senza sosta, per il riscatto del nostro territorio: avanti, al fianco dei cittadini e della nostra Comunità”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSorrento: microspia nell’ufficio del sindaco
SuccessivoSqualifica a Higuain, ora il caso sbarca in Parlamento
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.