Boscoreale, proseguono i lavori nel cimitero

cimitero boscorealeCon il trasferimento dei resti mortali dai loculi del colonnato di destra, momentaneamente collocati in chiesa, è stata ultimata la prima fase delle operazioni preliminari dei lavori di manutenzione straordinaria dei porticati del cimitero che inizieranno a breve.

“Tutto procede per il meglio nel rispetto del cronoprogramma stabilito –spiega Antonio Mancino, assessore al cimitero-. Un plauso va ai necrofori e ai tecnici del settore lavori pubblici per l’eccellente e tempestivo lavoro finora svolto per liberare gli ossari da ristrutturare, ove in taluni sono stati rinvenuti anche resti mortali di decine di congiunti. I lavori –precisa l’assessore Mancino- saranno realizzati dalla ditta appaltatrice nei termini contrattuali stimati in circa tre mesi”.

Intanto sono in corso le procedure per l’aggiudicazione della gara d’appalto, in espletamento presso la Stazione Unica Appaltante, per la costruzione di settecentosei nuove nicchie. Trecentoquarantuno delle quali saranno assegnate a quei cittadini che, a seguito di un bando emanato nell’anno 2002, avanzarono richiesta, riconfermata dopo la pubblicazione di un avviso pubblico diffuso a gennaio 2011. Le restanti trecentosessantacinque nicchie saranno assegnate a chi ha partecipato al successivo bando scaduto a novembre 2011.

 

 

Nella stessa area dove sorgeranno le nicchie, saranno costruite anche novantasei tumulazioni che consentiranno di aumentare la disponibilità di spazi per le sepolture.

“Il nostro impegno è incessante per rendere sempre più decoroso e accogliente il cimitero. Diversamente da quanto inopinatamente riportato da qualche organo di stampa locale –chiosa l’assessore Mancino-, posso affermare che nel cimitero non vi è alcuna particolare criticità addebitabile all’amministrazione, meno che mai una situazione indecorosa o scandalosa. Vi sono solo taluni loculi e cappelle in concessione a privati che richiedono manutenzione e a riguardo assicuro che sono state avviate le procedure amministrative di diffida ad adempiere ai concessionari, e stiamo monitorando il tutto prima di poter passare alla fase di esecuzione dei lavori in danno”.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl Motoraduno fa tappa a Maratea dal 22 aprile
SuccessivoPoggiomarino, a settembre ci sarà una nuova scuola
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.