Amalfi, ausiliari del traffico in strada

Daniele-MilanoIl Comune di Amalfi si attiva per limitare gli ingorghi alle porte della città con un servizio di ausiliari al traffico che saranno operativi dal prossimo 20 aprile in due postazioni: alla rotonda di Piazza Flavio Gioia e nelle adiacenze della Galleria Matteo Camera ubicata in direzione Sorrento.

Qui, per effetto della delibera di giunta n. 32 del 15 marzo 2016, saranno impiegate tre unità lavorative dal 20 aprile al 5 maggio, dall’1 al 15 giugno e dall’1 luglio al 15 settembre. Gli ausiliari della viabilità, il cui impiego servirà a non far gravare solo su gli agenti Polizia Municipale il controllo del traffico nel principale snodo di Amalfi centro, prevede tre turni: dalle 11:00 alle 18:00 presso l’ingresso galleria di via Matteo Camera; dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 12:00 alle 16:00 presso Piazza Flavio Gioia dove saranno operative due unità.

Il progetto denominato “Viabilità amica 2016” adottato dall’Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, è stato redatto dal Comando di Polizia Municipale, coordinato da Agnese Martingano, sulla scorta delle esperienze pregresse legate ai flussi veicolari e al transito dei bus turistici da e verso il parcheggio di Piazza Flavio Gioia.

Agli addetti alla viabilità, ingaggiati dal comune di Amalfi, sarà fornito un apparato radio ricetrasmittente che consentirà loro di tenersi in costante contatto con il comando di Polizia Municipale, al fine di regolare i transiti dei bus e gestirne gli arrivi e le partenze dall’area di sosta di Piazza Flavio Gioia II evitando che si creino ingorghi e/o blocchi che possano rallentare la circolazione stradale

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteStriano: la guardia di finanza incontra gli studenti
SuccessivoTerzigno: una petizione per chiedere la bonifica di “Cava Ranieri”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.