San Giuseppe Vesuviano: al via la sagra della zeppola

sagra della zeppolaSabato 30 aprile e domenica 1 maggio prende il via la 14ma edizione della Sagra della Zeppola a San Giuseppe Vesuviano, un evento diventato ormai cult nel panorama del food campano, capace di unire momenti di aggregazione a degustazioni di uno dei dolci più caratteristici della tradizione culinaria regionale. Una kermesse organizzata dal Comune di San Giuseppe Vesuviano, guidato dal sindaco Vincenzo Catapano e con la collaborazione dell’assessorato retto da Tommaso Andreoli, grazie al patrocinio del Forum dei Giovani, della Confcommercio, de I Pasticcieri Sangiuseppesi e con la direzione artistica di “I Love cabaret”.

“La tradizione culinaria di una sagra diventata punto di riferimento per tutta la Regione – dichiara il sindaco Catapano – è un altro degli appuntamenti che l’amministrazione comunale ha inteso valorizzare attraverso un programma di qualità e eventi che, siamo certi, porteranno numerosi turisti e spettatori alla nostra kermesse”.

Si parte sabato 30 aprile alle 10,30 con l’apertura degli stand di degustazione con i più celebri pasticceri e forni della zona specializzati nella produzione della leccornia sangiuseppese. Dalle 10,30 alle 18,30 spazio ai bambini con i gonfiabili della Vinny Max Animation. Dalle 18,30 alle 20,30 spazio a Violetta in concerto, seguita da Edison e alle 21 Jo Salà Band con Musica Live.

Un programma di qualità che, per la giornata di domenica 1 maggio, cala l’asso del meglio con una kermesse di comici da Made in sud. Si parte alle 20 con l’apertura della cover band di Pino Daniele Lazzari felici, poi a seguire, poi, spazio alla comicità con Mino Abbacuccio, Gigi e Ross e Sex and The Sud.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteOspedale di Gragnano, rimesso il funzione l’isolatore chemioterapico
SuccessivoTerra dei fuochi, lettera della Rostan al questore
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.