Nella mattinata odierna, nell’ambito di una indagine per bancarotta fraudolenta coordinata dalla Procura della Repubblica – Sezione Reati di Criminalità Economica, il Nucleo di Polizia Tributaria della guardia di finanza di Napoli, in esecuzione di ordinanza del GIP. Presso il Tribunale di Napoli, ha proceduto al sequestro preventivo di due complessi societari e di somme di denaro per un importo di oltre 100.000,00 euro.
L’attività investigativa è stata avviata a seguito del fallimento – dichiarato nel 2014 – della società Demi Services Express S.r.l., con sede in Volla (NA) ed esercente l’attività di autotrasporto di beni per conto terzi.
In particolare, è emerso che l’amministratore della società fallita ha sottratto parte delle scritture contabili e ha tenuto quelle esibite agli organi della curatela in modo da non rendere possibile la ricostruzione del patrimonio e del movimento degli affari, accumulando una situazione debitoria (per lo più debiti verso le banche) di oltre 3.500.000,00 Euro.
Le indagini hanno altresì consentito di verificare la distrazione di voci dell’attivo per circa 350.000,00 Euro (crediti e somme di denaro) della fallita a favore di una nuova società, esercente la medesima attività, riconducibile direttamente all’amministratore della fallita.
Quest’ultimo, peraltro, si è servito di una ulteriore società appositamente costituita, solo formalmente riconducibile a terzi, che è risultata destinataria di tutte le immobilizzazioni, materiali ed immateriali, della fallita Demi Services Express S.r.l. (il cui valore, dal libro giornale, al 01 gennaio 2013, si attestava oltre i 450.000,00 Euro), per mezzo della quale. senza soluzione di continuità, è proseguita l’attività d’impresa.