San Giuseppe Vesuviano, Terzigno, Ottaviano: controlli per igiene e sicurezza sul lavoro e contro il lavoro nero

lavoro nero tessileServizi per contrastare violazioni in materia di sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro, il lavoro sommerso e la raccolta o lo smaltimento di rifiuti illeciti sono stati effettuati dai Carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata coadiuvati da personale dell’Asl Na3 Sud e dell’ispettorato del lavoro.

A San Giuseppe Vesuviano è stato denunciato il titolare 54enne di una attività per la torrefazione di caffè, ritenuto responsabile di violazioni penali in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. All’uomo sono state comminate sanzioni amministrative per 30mila euro.

A Terzigno, è stata denunciata la titolare 31enne di un opificio tessile del luogo resasi responsabile di violazioni penali in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e di sfruttamento di manodopera clandestina. I Carabinieri della stazione di Terzigno le hanno sospeso l’attività imprenditoriale perché hanno trovato al lavoro 4 lavoratori “a nero” originari del Bangladesh sprovvisti di permesso di soggiorno.

A Ottaviano, è stato denunciato il titolare 29enne di un opificio tessile per violazioni penali in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, sfruttamento di manodopera clandestina nonché, mancanza dei formulari per la raccolta e smaltimento dei rifiuti. I militari della stazione di Ottaviano gli hanno sospeso l’attività imprenditoriale perché hanno trovato 7 lavoratori “a nero” anch’essi originari del Bangladesh e sprovvisti di permesso di soggiorno.

Denunciato anche l’amministratore 41enne di una ditta di ecologia, dedita allo smaltimento di rifiuti speciali, per inquinamento ambientale e per attività di gestione di rifiuti non autorizzata in fase di stoccaggio.

Gli uomini dell’Arma della stazione di Ottaviano nel corso di attività investigativa hanno accertato che gli operai della ditta dopo aver prelevato rifiuti speciali liquidi (fanghi delle fosse settiche) li smaltivano illegalmente senza emettere il formulario dei rifiuti, omettendo di aggiornare il registro di carico e scarico.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli: un convegno sul rapporto tra ambiente e antropocentrismo
SuccessivoNapoli, allarme dei benzinai: “A rischio migliaia di posti di lavoro”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.