Torre Annunziata, presentazione prima edizione del “Premio Nettuno”

Screenshot_2016-05-06-12-14-52_1Nella mattinata di ieri, presso il lido “Nettuno loange beach” si è svolta la presentazione della prima edizione del premio Nettuno che prenderà il via il prossimo nove maggio e terminerà a metà luglio, esattamente il venticinque. Presenti alla conferenza stampa di presentazione oltre che agli organizzatori come Francesco Marulo, patron della kermesse, e Francesco Paolo Sequino, presidente del Comitato Promotore, c’era anche il sindaco di Torre Annunziata Giosuè Starita che con il suo Comune ha concesso il patrocinio morale alla manifestazione (così come anche i comuni limitrofi di Boscotrecase, Trecase, Torre del Greco ed Ercolano ognuno rappresentato da esponenti delle varie giunte). L’edizione sarà dedicata a Maria Orsini Natale, scrittrice oplotnina, che ha fatto conoscere le bellezze di Torre Annunziata in tutto il territorio nazionale e sarà divisa in tre categorie diverse: chef, scuola e teatro.

A spiegare le novità della manifestazione è stato particolarmente il patron Marulo che ha voluto “ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa manifestazione, sia le istituzioni sia tutti gli imprenditori privati. Con questo premio vogliamo dare lustro al mare di Torre Annunziata che finalmente è ritornato balneabile ma non basta. Bisogna rilanciare per forza di cose anche il turismo. Abbiamo voluto coinvolgere nella kermesse le scuole del comprensorio napoletano ma alcune arriveranno anche da Avellino e Palermo per poter partecipare alle varie sfide e per noi non può essere che una soddisfazione.

Ogni singola categoria avrà il proprio vincitore al termine delle sfide ma la premiazione avverrà solamente il 25 luglio nella serata di gala dove speriamo di vedere tanti bambini accompagnati dai loro genitori in questa bellissima location”. Si inizia lunedì prossimo con la sezione chef nella quale gli alunni degli istituti alberghieri invitati avranno a che fare con la preparazione di piatti a base di pesce (per l’occasione pastificio Setaro ha creato un tipo di pasta ad hoc chiamandola “tridente oplontino”).

Le scuole saranno protagoniste dal sedici maggio quando verranno presentati cartelloni, manifesti, fumetti sul tema del mare. Inoltre alcuni di loro avranno anche il privilegio di viaggiare nel golfo di Napoli per vedere le zone più caratteristiche del territorio. Chiuderà il teatro che con vari spettacoli nei mesi di giugno e luglio avranno il compito di intrattenere il pubblico. E’ prevista anche una sfilata di modo a fine maggio a cura della scuola “Galilei”. “Questo premio rappresenta un’ottima sinergia fra pubblico e privato – ha spiegato Starita -. Abbiamo bisogno di manifestazioni di questo genere per rilanciare la città che per molto tempo è stata inospitale.

Per rendere migliore Torre Annunziata sono attivi cantieri in città per un totale di 60 milioni di euro e non è poco: stiamo voltando pagine e ci stiamo creando un nuovo nome nel panorama culturale italiano”. Tuttavia, contemporaneamente al premio, è stato presentato anche il cartellone grandi eventi dell’estate 2016 a Torre Annunziata: sono attesi grandi ospiti come Sal da Vinci, Nino Frassica, Teo Teocoli.

Gennaro Esposito

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano