Castellammare, tartaruga caretta caretta trovata morta in spiaggia

tartarugaUna tartaruga spiaggiata, della specie Caretta Caretta di circa 90 cm per un peso di quasi 80 kg., è stata trovata senza vita sull’arenile di Castellammare di Stabia nei pressi del lido Desio.

Alcune persone presenti sul litorale si sono accorti della presenza della tartaruga sul bagnasciuga della spiaggia ed hanno effettuato la segnalazione alla Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia. Gli uomini della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia hanno quindi avviato l’iter previsto in questi casi interessando del ritrovamento l’istituto Zoo profilattico di Napoli ed il servizio veterinario anche al fine di risalire con certezza alle cause del decesso.
Il recupero della tartaruga è avvenuto ad opera dei militari stabiesi agli ordini del Comandante Guglielmo Cassone e dei veterinari dell’ASL NA3SUD di Gragnano. Non è stato possibile chiarire con certezza quali siano state le ragioni del
decesso della tartaruga Caretta Caretta, anche se la stessa presentava una lesione al carapace dovuta ad una probabile collisione con un’unità navale.
Questi esemplari vengono monitorati da anni proprio nel tentativo di evitare che finiscano erroneamente nelle reti dei pescatori o che muoiano a causa dell‘inquinamento delle acque del mare o dei fiumi che sfociano in esso.
La Capitaneria, che collabora con la Stazione Zoologica di Napoli per lo studio e la tutela degli esemplari marini ha recuperato l’animale ed ha provveduto allo smaltimento tramite la Ditta L.E.M. di Caivano.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, M5s: “Reddito di cittadinanza per debellare la compravendita di voti”
SuccessivoNapoli, stangata per il clan Giuliano: pioggia di condanne
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.