Gragnano, Cimmino: “Cittadini protagonisti col bilancio partecipato”

paolo cimmino Gragnano 1“Anche Gragnano avrà il suo bilancio partecipato per favorire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica”. Lo ha detto Paolo Cimmino, candidato sindaco sostenuto da sette liste civiche.

“Vogliamo ridurre, anzi azzerare quella distanza che, negli anni, si è creata tra cittadini e Istituzioni – aggiunge –. E ci riusciremo portando anche nel nostro Comune il modello, già sperimentato con successo in altre realtà, grazie al quale i cittadini possano collaborare con l’Amministrazione nella gestione di una parte di bilancio di previsione dedicata attraverso un apposito strumento, il regolamento per la gestione del bilancio partecipativo.

Strumento che – prosegue il candidato sindaco – individua e definisce gli ambiti e le modalità di partecipazione proprio a tutela di quanti intendano prendere parte a questo innovativo iter amministrativo”.

“Ma non è tutto: la mia Amministrazione intende puntare molto sulla concessione di agevolazioni fiscali nei confronti di singoli cittadini, che potranno presentare progetti relativi ad interventi di cura e valorizzazione del territorio, e di associazioni stabili e giuridicamente riconosciute.

In quest’ottica, per rendere più facile il corretto rapporto e la collaborazione tra comunità civiche ed Ente locale, istituiremo uno specifico albo con relativo regolamento e costituiremo il Forum delle associazioni per coordinare – conclude Paolo Cimmino – le iniziative sul territorio e garantire non solo regole chiare per la partecipazione attiva ma anche e soprattutto pari opportunità”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei, due provvedimenti di giunta approvati questa mattina
SuccessivoCastellammare, Carrillo: “Cristiani di comodo? No, per convinzione!”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.