Gragnano, Mascolo: “Domenica è in gioco il futuro della città”

Mascolo GragnanoSempre più vicino il ballottaggio di Gragnano tra il candidato Paolo Cimmino e Patrizio Mascolo.

“Domenica, al ballottaggio, ci sarà la possibilità di scegliere, tra la stabilità governativa espressa dalla mia coalizione e l’ingovernabilità di quella avversaria, alla luce anche degli accordi dell’ultimo momento.I miei concittadini hanno la possibilità di cambiare finalmente le cose dopo anni di immobilismo e lotta serrata alla ricerca del potere”.

Sono le parole di Patrizio Mascolo, candidato a sindaco, in vista del turno di ballottaggio di domenica 19 giugno. “Chiedo agli elettori  – continua Mascolo – di mettere cuore e testa nella scelta di domenica, lo dico prima da gragnanese e poi da candidato a Sindaco. Non possiamo permetterci di restare ancora fermi, in ginocchio, a guardare lo sfascio della città a causa di amministrazioni scricchiolanti e barcollanti incapaci di portare a termine il loro mandato”.

“Le persone che oggi hanno stretto accordi con Paolo Cimmino sono le stesse che hanno decretato la fine della sua stessa amministrazione. Oggi li ritroviamo di nuovo seduti intorno allo stesso tavolo. Con quale credibilità? Con quale prospettiva per la città”

“Gli obiettivi si raggiungono  – conclude Mascolo – solo con coalizioni stabili, con idee e programmi innovativi e realizzabili non cose ereditate dal passato. Gragnano ha bisogno di guardare al futuro, basta con ammucchiate politiche senza credibilità fatte solo per i proprio interessi e per una bieca logica di poter. Gragnano ed i gragnanesi meritano rispetto e programmazione”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTrecase si prepara alla V edizione della “Festa Contadina”
SuccessivoA Napoli, “Caio Giulio Polibio – Storie di un cittadino pompeiano”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.