Castellammare, Cimmino: “Presunte cambiali elettorali? Dissipare ombre su tributi e raccolta rifiuti”

gaetano-Cimmino-Castellammare“Su riscossione tributi e raccolta rifiuti circolano troppe ombre su assunzioni e sostituzioni: è ora di fare chiarezza in merito alle presunte cambiali elettorali”. A chiederlo è nelle ultime ore Gaetano Cimmino, leader dell’opposizione di centrodestra nel nuovo consiglio comunale che si formerà dopo le elezioni amministrative.

“Sul tema della riscossione tributi – ha continuato Cimmino – e quindi sulla ‘Soget spa’, aggiudicataria del servizio a Castellammare di Stabia, già nel corso della campagna elettorale avevamo lanciato l’allarme. In quei giorni, infatti, è stato pubblicato un bando per la selezione di persone per l’esecuzione di specifiche attività di gestione, accertamento e censimento dei tributi comunali, giovani diplomati e laureati residenti a Castellammare di Stabia.

Abbiamo chiesto al commissario prefettizio di bloccare la procedura proprio per evitare strumentalizzazioni. Ciò non è stato fatto, il bando è andato avanti nonostante mancassero pochi giorni al voto. A questo punto, visto che la Soget ‘lavora’ per il Comune, chiediamo che vengano rese note procedure e liste di selezioni, nel massimo della trasparenza amministrativa.

Quello che vogliamo a tutti i costi evitare è che, come al solito, una buona opportunità di lavoro per i nostri giovani si trasformi in qualcos’altro, a uso e consumo dei soliti poteri.

E ancora: non meno preoccupazione destano le voci in merito ad incarichi da concedere all’interno della ‘Buttol’, la ditta che si occupa della raccolta rifiuti in città. Anche in questo caso pretendiamo di conoscere criteri e nominativi.

Sarebbe opportuno che la nuova amministrazione comunale relazioni su tali problematiche che preoccupano buona parte della cittadinanza che lotta ogni giorno per sopravvivere. L’amministrazione del sindaco del Partito Democratico Antonio Pannullo cancelli, se ne è in grado, le ombre ma con i fatti, non con le chiacchiere e renda pubblici tutti gli atti dei procedimenti”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, si spara ancora per strada: colpite tre case di pregiudicati a Soccavo
SuccessivoErcolano, corso Italia chiuso al traffico senza preavviso: il disagio dei commercianti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.