Castellammare, Cimmino: “Housing Sociale, nuova proroga al bando: ora risolvere criticità”

Cimmino“Prorogato nuovamente il bando per l’Housing sociale del rione ‘Savorito’: pensare subito a come risolvere le criticità”. Così Gaetano Cimmino, leader dell’opposizione di centrodestra nel nuovo consiglio comunale di Castellammare di Stabia che si formerà nei prossimi giorni.

Il bando da 63 milioni di euro prevede la demolizione di 189 alloggi prefabbricati, la costruzione di 62 alloggi a libero mercato, di 105 alloggi di edilizia residenziale sociale e di 31 alloggi di edilizia residenziale pubblica da cedere al Comune. Le offerte riguardano l’affidamento in concessione di progettazione esecutiva, esecuzione dei lavori e gestione dell’intervento di riqualificazione e rigenerazione.

“Il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata – ha continuato Cimmino – ha reso noto che il termine di scadenza per la presentazione delle offerte è stato rinviato al 25 luglio mentre l’espletamento della gara è previsto per il 26 luglio. Si tratta della seconda proroga: inizialmente il termine per la presentazione delle offerte era fissato per il 16 maggio, poi per il 28 giugno.

L’obiettivo, come ho più volte sottolineato in campagna elettorale, deve essere quello di definire le criticità senza incorrere in contenziosi e pensare seriamente agli inquilini e alle condizioni di disagio sociale dell’area. Il progetto necessita di approfondimenti da non prendere sottogamba. Mi appello alla nuova amministrazione del Comune di Castellammare per il bene di tutti i cittadini.

I due progetti riguardanti l’area, ovvero Housing Sociale e Contratto di Quartiere (quest’ultimo prevede la realizzazione di 96 alloggi distribuiti in 8 diversi corpi di fabbrica) dovrebbero partire contemporaneamente. Questo perché il problema più grave del bando riguarda inquilini, sgomberi e graduatoria riguardante la concessione di alloggi.

Come e dove spostare queste persone durante i lavori? La questione dovrebbe essere affrontata facendo partire a breve distanza l’uno dall’altro i progetti, in maniera tale da poter trasferire i residenti da una struttura all’altra a seconda del completamento”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, Vozza e Zingone: “Pannullo firmi l’accordo per la Reggia di Quisisana”
SuccessivoShock a Castellammare: uomo si lancia nel vuoto dal quinto piano dell’ospedale
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.