L’Antiquarium di Boscoreale parteciperà alla “Festa dei Musei”

Antiquarium-BoscorealeL’Antiquarium di Boscoreale parteciperà alla prima edizione della “Festa dei Musei 2016”. Nella giornata di oggi, sabato 2 luglio, oltre il consueto orario ordinario, sarà prevista un’apertura straordinaria serale al costo simbolico di 1 euro, mentre per la giornata di domenica 3 luglio l’ingresso sarà gratuito poiché in concomitanza con la prima domenica del mese.

Per tale occasione l’Antiquarium arricchisce la sua offerta espositiva e, per la prima volta, esibisce al pubblico locale il mosaico in bianco e nero con motivo a cancello e meandro proveniente dal grande salone H della Villa di Fannius Synistor. Inoltre, torneranno in esposizione le due lastre con iscrizioni provenienti dal cubicolo 21 della Villa di N. Popidius Florus che ne attribuiscono l’appartenenza al proprietario.

 

 

Dinanzi l’ingresso alla I Sala, è stato collocato un complesso di pannelli didascalici che illustrano la successione stratigrafica di scavo proveniente dall’eruzione vulcanica del 79 d.C.

All’interno della I Sala, presso la postazione informatica, sarà possibile consultare una serie di filmati e documenti relativi all’area vesuviana e di Boscoreale, grazie all’assistenza di tecnici preposti.

A completamento del tema sarà possibile assistere, presso l’Auditorium del Museo, alla proiezione di due filmati prodotti dall’ Osservatorio Vesuviano- Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, riguardanti sia l’eruzione pliniana del 79 d.C. sia la più recente eruzione del 1944.

Anche la Pro loco Boscoreale “la Ginestra” contribuirà alla riuscita dell’evento con il servizio di accoglienza.

Per oggi sono previsti eventi durante tutta la giornata; l’apertura serale ha il costo di 1 euro.

Per domani, invece, domenica 3 luglio, è previsto l’ingresso gratuito in tutti i musei statali.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTerzigno, la raccolta differenziata da record: toccato l’80%
SuccessivoAffido familiare, parte a Casalnuovo la campagna di informazione
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.