Contrasto all’immigrazione clandestina: carabinieri scoprono bengalesi impiegati a nero in opifici

controlli carabinieriNei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Nola hanno effettuato un’intensa azione di contrasto alle varie forme di favoreggiamento della immigrazione clandestina, fenomeno particolarmente diffuso nell’area vesuviana.

Nello specifico, i militari hanno denunciato un 54enne bengalese per aver sublocato “a nero” il proprio appartamento a Carbonara di Nola ad un connazionale privo di permesso di soggiorno, quest’ultimo denunciato per immigrazione clandestina.

A San Gennaro Vesuviano, invece, i militari della locale Stazione, supportati dagli ispettori del Dipartimento di prevenzione servizi igiene e medicina del lavoro dell’ASL NA 3 Sud, della Filiale INPS di Nola e della Direzione Territoriale del Lavoro di Napoli, hanno effettuato vari controlli agli opifici tessili, particolarmente diffusi in quel territorio, denunciando due bengalesi, titolari di due differenti aziende situate in quella via Mandrile, poiché occupavano alle proprie dipendenze e in condizioni disumane sei connazionali irregolari, anch’essi denunciati all’A.G. per il reato di immigrazione clandestina.

 

In entrambe le aziende sono state riscontrate gravi violazioni alla normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro essendo i locali adibiti alle attività privi dei necessari requisiti di salubrità e sicurezza. Le attività dei due opifici sono state sospese.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, omicidio Tommasino: “Ecco perchè venne ucciso”
SuccessivoTragedia nel casertano: uccide la compagna 59enne e poi decide di costituirsi
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.