Bloccato dalla polizia mentre allestiva una bancarella di telefoni e fotocamere rubate a ridosso di Piazza Garibaldi

UPG ricettazioneEra pronto ad allestire la sua bancarella di materiale rubato, quando è stato fermato dagli agenti della sezione “Volanti” dell’U.P.G.
I poliziotti, infatti, nell’ambito del controllo del territorio, nel primo pomeriggio di oggi, hanno effettuato dei mirati servizi volti al contrasto del triste fenomeno della ricettazione.

Nella zona a ridosso di Piazza Garibaldi, gli agenti hanno sorpreso un immigrato sul marciapiede di Via Diomede Marvasi che, nonostante avesse una gamba ingessata, si era trascinato dietro un grosso borsone dal quale estraeva numerosi smartphone, delle macchine fotografiche ed un tablet, il tutto da esporre in vendita.

Dopo aver osservato i movimenti dell’uomo, un cittadino marocchino di 38anni, i poliziotti sono intervenuti identificandolo e chiedendogli contezza della merce esposta.

I telefoni ed il tablet, tutti di ultima generazione, erano privi di schede sim e di micro sim. Tra le macchine fotografiche, è stata rinvenuta e sequestrata anche una fotocamera Canon del tipo professionale. Non si esclude che il materiale sequestrato dai poliziotti, 9 smartphone, 5 fotocamere ed un tablet, sia provento di qualche furto o scippo avvenuto nei confronti di turisti che in questi giorni affollano la città.

Per gli smartphone, sono in corso accertamenti, attraverso il numero seriale IMEI, al fine di risalire ai rispettivi proprietari. Il 38enne, trovato in possesso di un permesso di soggiorno scaduto, è stato denunciato, in stato di libertà, per il reato di ricettazione, mentre la sua posizione è al vaglio, per quanto riguarda la legge degli stranieri in Italia.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei, operazione decoro urbano: pronti i lavori di restauro ad alcuni edifici pubblici
SuccessivoAnacapri, controlli dei carabinieri: denunciati 11 barcaioli per interruzione di pubblico servizio
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.