Il Graal al Maschio Angioino, visite guidate tra esoterismo e luoghi inesplorati

Napoli_-_Castello_Maschio_AngioinoTre nuovi percorsi con visite guidate alla scoperta della presenza del Graal al Maschio Angioino e di luoghi finora inesplorati sempre all’interno di Castel Nuovo. Sono quelli proposti da ottobre 2016 a maggio 2017 ad appassionati e curiosi.

Tutto nasce da un accordo tra l’amministrazione comunale del sindaco Luigi de Magistris e l’associazione Ivi (Itinerari Video Interrativi), che segue una delibera proposta dall’assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele, e approvata dalla giunta.

Percorsi e curiosità verranno svelati nel corso di una conferenza stampa in programma nella sala giunta di palazzo San Giacomo domani, martedì 27 settembre, alle ore 12. Alla presentazione interverranno, oltre all’assessore Daniele, anche i responsabili delle associazioni che cureranno i nuovi percorsi: insieme a Ivi, Timeline Napoli e HyppoKampos Adventure.

La conferenza precede di alcune ore un convegno in programma al Maschio Angioino, con inizio fissato alle 16.30, dal titolo “Il Graal al Maschio Angioino”.

Questi gli itinerari che verranno presentati durante la conferenza e che partiranno domenica 2 ottobre (visite programmate ogni ora dalle 9 alle 13): Ivi propone, sulla base di originali ricerche, un percorso esoterico che dall’Arco di Trionfo porterà alla Sala dei Baroni. Sarà inaugurato poi un nuovo percorso che dagli spalti conduce ad una cannoniera e alle antiche prigionia a cura dell’associazione Timeline Napoli, e infine un percorso speleologico curato da HyppoKampos Adventure che condurrà i visitatori più temerari, attraverso un pozzo, alla base di una delle torri del castello

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBuon successo per la terza edizione di Puliamo il Mondo nella Valle dei Mulini
SuccessivoIl tedesco Brych arbitrerà Napoli-Benfica
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.