Arrestato a Palma Campania uno strozzino/estorsore

estorsioneUn imprenditore del napoletano in difficoltà economiche all’inizio del 2015 chiede un prestito di 4.000 euro a un 50enne già noto alle forze dell’ordine.
L’accordo: la cifra dovrà essere restituita a 600 euro al mese.
Dopo qualche mese l’imprenditore è costretto a chiedere un secondo prestito, stavolta 3.000 euro.
In questo caso dovrà versare ogni due mesi 900 euro.
Insomma, dall’inizio della storia alla conclusione, circa un anno e mezzo, il malcapitato sborsa 20.000 euro a fronte di prestiti per 7.000.

 
A inizio 2016 il 50enne lo convoca nel suo garage e se ne esce con una nuova pretesa: 500 euro al mese “per i carcerati” e per la “protezione della famiglia del debitore”, soldi che il malcapitato paga fino a maggio.
Fino a maggio perché per giugno e per il futuro la pretesa è aumentata.
Lo strozzino lo comunica all’imprenditore infilando platealmente una pistola nella cintola dei pantaloni: da allora in poi il “contributo previdenziale” ed “assicurativo” sarà di 1.000 al mese.
I militari dell’arma avevano notato movimenti sospetti del 50enne e avevano cominciato ad osservarne gli spostamenti. È così che la storia finisce con i carabinieri della stazione di Palma Campania che lo bloccano per dare certezza ai loro sospetti.

 
L’usuraio/estorsore, Giuseppe De Fraia, un 50enne di Carbonara di Nola viene trovato in possesso di 1.000 euro (l’ennesimo pagamento della vittima). I carabinieri ricostruiscono tutta la vicenda, trovano a casa sua la pistola (una replica di semiautomatica priva di tappo rosso).
L’arrestato viene tradotto a Poggioreale. Il Gip di Nola convalida l’arresto e dispone la custodia in carcere di De Fraia per usura ed estorsione aggravate dal metodo mafioso.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIn due spacciavano eroina a Scampia: arrestati dagli agenti in flagranza
SuccessivoConfedercontribuenti: “AlmavivA e Cis, più simili di quanto appare”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.