Regione Campania: approvata la legge regionale sul cinema

cinemaPer la prima volta, da quando esiste la Regione Campania, una legge regionale interviene a sostenere il comparto cinematografico. Con il testo approvato dal Consiglio Regionale la giunta si impegna a sostenere, promuovere e valorizzare lo sviluppo e la produzione di opere cinematografiche e audiovisive, con contenuto narrativo, documentaristico o sperimentale, realizzate in Regione Campania, nella prospettiva di favorire la nascita e l’espansione di un distretto dell’industria cinematografica e audiovisiva.

Attraverso uno specifico programma pluriennale, si assicura la semplificazione delle procedure ammnistrative di competenza e la certezza dei tempi di decisione. Inoltre grazie al potenziamento della Fondazione regionale Film Commissione fare film in Campania sarà sempre più facile.

Ecco alcuni dei punti essenziali del testo di legge. Nel rispetto della normativa europea e nazionale, la Regione sostiene in linea prioritaria le opere che siano di provenienza e d’interesse regionale e, soprattutto, che realizzino gran parte delle attività di produzione e post produzione nel territorio regionale con maestranze campane. La Regione Campania sostiene e promuove manifestazioni di preminente interesse per la vita culturale, sociale, economica e turistica, sia attraverso il sostegno a festival, rassegne e premi che a progetti di catalogazione, digitalizzazione e conservazione del patrimonio cinematografico ed audiovisivo regionale, prevedendo l’istituzione della Mediateca regionale.

Inoltre promuove e valorizza progetti diretti alla crescita dei giovani talenti e delle nuove professionalità, anche attraverso azioni mirate alla qualificazione tecnica degli operatori del sistema cinematografico ed audiovisivo. Nella legge sono quindi dettagliate le funzioni della Film Commission Regione Campania, prevedendo in particolare il compito di favorire lo sviluppo del comparto audiovisivo locale e delle infrastrutture materiali e immateriali e di pianificare e realizzare, di concerto con gli enti preposti alla promozione turistica, iniziative di marketing volte a promuovere le location regionali.

“La Regione Campania – ha dichiarato il Presidente della Regione Vincenzo De Luca – con questa legge che per la prima volta nella sua storia vede la Regione definire un quadro di certezze per il futuro del comparto, stanzia 5 milioni l’anno per sostenere il Cinema, l’audiovisivo, le produzioni artistiche e il mondo della creatività che ruota intorno al cinema. Si tratta di uno strumento di grande importanza che finalmente interviene considerando il valore straordinario del mondo del cinema, valorizzando e promuovendo l’arte, la creatività, lo sviluppo”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSan Giorgio a Cremano: dal 17 ottobre al via la refezione scolastica
SuccessivoCasola di Napoli, continui distacchi di acqua: è emergenza sui Lattari
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.