Droga in cambio di sesso nell’agriturismo: undici arresti in provincia di Napoli

sesso-drogaDroga in cambio di sesso. E’ solo uno dei retroscena dell’inchiesta che ha portato i carabinieri ad arrestare undici persone nell’ambito di un’operazione antidroga scattata a Nola, Saviano, Scisciano e Marigliano. I militari del Nucleo Operativo della compagnia dei carabinieri di Nola, supportati da ulteriori reparti specializzati, hanno dato esecuzione a carico delle persone di cui in elenco ai cautelari restrittivi in carcere e agli arresti domiciliari emessi lo scorso 23 ottobre dal gip del Tribunale di Napoli.

I militari hanno proceduto anche al sequestro preventivo di beni immobili e conti correnti bancari nella disponibilità degli indagati per un valore complessivo stimato in oltre 2 milioni di euro. L’indagine, diretta e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) della Procura della Repubblica di Napoli, ha svelato attraverso intercettazioni ambientali e telefoniche una intensa attività di traffico di stupefacenti, principalmente di cocaina lavorata in cristalli di crack, evidenziando l’esistenza di una organizzazione articolata e della trama dei rapporti di fornitura e rivendita della organizzazione stessa, operante principalmente nel Comune di Saviano e nelle aree limitrofe.

Tra i beni immobili sottoposti a sequestro, la base logistica del sodalizio e dell’attività di spaccio, localizzata in cocaina-crackuna vasta area privata di circa 12 kmq sita nel Comune di Saviano in via Torquato Tasso di proprietà del soggetto individuato come figura apicale della organizzazione Luigi Furino di 41 anni. All’interno del perimetro dell’immobile, circondato da un vero e proprio parco, una sorta di zoo con animali, anche esotici, un parco acquatico e centro benessere. Significativa la circostanza emersa dalle attività tecniche, dell’abitudine da parte di alcuni degli assuntori di pagare con prestazioni sessuali in favore degli indagati la sostanza stupefacente.

I destinatari dei provvedimenti cautelari sono: Luigi Furino di 41 anni di Saviano, in carcere; Andrea Savio di 22 anni di Saviano, in carcere; Salvatore Basile di 44 anni di Saviano, in carcere; Michele Buonincontri di 25 anni di Saviano, in carcere; Giovanni Gioia di 51 anni di Saviano, in carcere; Antonio Martiniello di 33 anni di Scisciano, in carcere; Carmine Martiniello di 54 anni di Scisciano, in carcere; Cristiano Piezzo di 37 anni di Marigliano, in carcere; Sabato Scotti di 39 anni di Saviano, ai domiciliari; Luigi Acacio di 35 anni di Saviano, ai domiciliari; Pasquale Ferrara di 43 anni di Nola, ai domiciliari.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“FlixBus” a Napoli, un successo: 300mila passeggeri in 365 giorni
SuccessivoFincantieri, a Castellammare al via i lavori della nuova “Princess”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.