Presentazione del libro “Le figlie della fortuna” di Maria Elefante

le-figlie-della-fortuna-maria-elefanteSabato 3 dicembre 2016 alle ore 18.00, si terrà, presso la Libreria Indipendente di Sorrento (Corso Italia 258/c, 80067 Sorrento – Napoli), la presentazione del libro Le figlie della fortuna (Graus Editore) di Maria Elefante. Interverranno, insieme all’autrice, la Prof.ssa Valeria Jacobacci, il Dott. Massimiliano Verde, e Mimmo Bencivenga. Modererà Delia Di Giovanni e la lettura sarà a cura di Serena Cirillo.

Le figlie della fortuna è un racconto che mette in luce la forza del senso di appartenenza alla propria terra. Tre generazioni di donne, Fortuna, Concetta e Fortunata raccontano attraverso i loro occhi, non solo la propria storia personale, ma anche uno spaccato di vita, che copre circa un secolo di storia campana.

Il tema, ancora attuale, di una terra amata e maltrattata, abitata da donne capaci di difenderla a ogni costo, ma anche da uomini egoisti e meschini, è affrontato richiamando il mistero e la magia dell’esoterismo.

Il canto soave del popolo si mischia alle loro stesse grida di disperazione; la preghiera; un forte credo nelle divinità; la paura di una punizione “divina” fanno da cornice a questo libro, che altro non è se non un grido d’amore dell’autrice verso la sua terra.

L’autore – Maria Elefante, docente di Lingua e Letteratura latina all’Università Federico II di Napoli, ha esordito nella narrativa con un racconto breve dal titolo La pastiera della Passione, (Marcus editore 2014), vincendo il primo premio al concorso letterario Sfoglia… Conca 2013, Conca dei Marini (Sa).

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNasce a Torre Annunziata il Museo dell’Identità
SuccessivoRaccolta differenziata a Pollena Trocchia, al via il porta a porta anche per gli indumenti usati
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.