Ai domiciliari un usuraio di Giugliano: ricattava un imprenditore sorrentino

carabinieri-volanteI Carabinieri della Stazione di Piano di Sorrento, unitamente ai Finanzieri della Tenenza di Massa Lubrense, hanno dato esecuzione, in data odierna, ad una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari richiesta dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata nei confronti di Ciro Bifaro, anni 45, originario di Giugliano in Campania, ritenuto responsabile di usura aggravata ed estorsione.

Le attività investigative condotte dai militari dell’Arma e delle Fiamme Gialle, coordinati da questa Procura, hanno permesso di accertare che il destinatario della misura cautelare ha agito in danno di un residente della penisola sorrentina con vari prestiti usurari dal 2011 al 2016 per un importo di circa 50.000 euro.

Il Bifaro, residente in Giugliano in Campania, aveva preso di mira l’imprenditore sorrentino che, sottoposto da anni a continue e reiterate minacce culminate anche in percosse personali, era costretto a versare periodicamente ingenti somme di denaro.

Infatti, il danaro che il commerciante, in difficoltà economiche, aveva chiesto all’usuraio raddoppiava nelle richieste di quest’ultimo nel giro di pochi mesi ed i pagamenti venivano talvolta sollecitati con minacce e violenze. L’attivazione delle forze di polizia, difatti, è avvenuta proprio a seguito di un ricovero della vittima in ospedale, causato da lesioni patite a seguito di manganellate.

Con le attività di indagine, anche di carattere patrimoniale, affidate congiuntamente ai militari dell’Arma e ai Finanzieri della Tenenza massese, gli operanti riuscivano a ricostruire i flussi di denaro intercorsi tra l’usuraio e la sua vittima, che avvenivano attraverso carte ricaricabili Postepay, sistema che consentiva al reo di nascondere ogni contatto diretto con la sua vittima.

Il sistema permetteva, infatti, di ricevere gli importi estorti evitando il rischio di incontri di persona e venivano ritirati presso gli uffici postali dell’area napoletana.

L’incrocio di dati, informazioni e analisi esperite dagli inquirenti deleganti ha consentito di definire l’identità dell’usuraio, destinatario dell’odierna misura cautelare.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBoscoreale domani presenterà il festival Vesuvio@emotion
SuccessivoConfedercontribuenti: dopo Renzi un Governo che cambi le banche
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.