Il giorno 10 dicembre 2016, alle ore 11:00, presso la Reggia di Quisisana, in viale degli Ippocastani a Castellammare di Stabia, si terrà la conferenza di presentazione del progetto. Interverranno: il comandante della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia, C.F. Guglielmo Cassone, il primo cittadino stabiese, avvocato Antonio Pannullo, il presidente del consiglio comunale, architetto Eduardo Melisse, e quali relatori l’ammiraglio Pio Forlani e i soci ANMI Antonio Cimmino e Ivan Guida. All’incontro saranno inoltre presenti i sei studenti dell’Istituto Tecnico Nautico Nino Bixio che saranno impegnati nell’assemblaggio del vascello Monarca unitamente al team di progettazione e supervisione dell’ANMI.
Il progetto della ricostruzione del modello in scala del Vascello Monarca, nave costruita durante il regno di Ferdinando II re delle Due Sicilie nei cantieri di Castellammare di Stabia e varato nel 1850, non si è posto quale pura e semplice espressione di modellismo navale, ma si pone ambiziosamente quale elemento significativo di un articolato percorso storico, didattico e culturale che, attraverso il mare e l’amore per il mare e tutto ciò che rappresenta, rinsalderà il ricordo storico dei fasti del Real Cantiere e della storia della Città, quale coacervo di operosità ingegno e professionalità. Il modello dinamico, una volta ultimato, sarà varato nella peschiera grande della Reggia di Caserta e ivi esposto nella sala degli Alabardieri degli appartamenti storici della famiglia reale borbonica.

Riflettori puntati dunque sulla Reggia di Quisisana per sabato 10 dicembre. Un incontro a cui sono state invitate le scuole superiori presenti sul territorio e tutta la cittadinanza.