Casoria e dintorni: servizio ad “alto impatto” dei Carabinieri

carabinieri-posto-di-blocco-notteServizio ad “alto impatto” sul territorio di competenza dei carabinieri della Compagnia di Casoria, eseguito insieme a carabinieri del Reggimento Campania.

Le attività hanno portato all’esecuzione di 3 ordini restrittivi emessi dalla magistratura e alla denuncia in stato di libertà di 6 persone.
Gli arrestati:
Emanuele Paone, 20 anni, domiciliato a Casavatore, già noto alle forze dell’ordine. Raggiunto da un ordine di carcerazione domiciliare emesso dalla Procura di Napoli, dovrà espiare la pena di 4 anni di reclusione per spaccio di stupefacenti commesso a Napoli nel 2015;

Veronica D’amico, 37 anni, residente a Caivano, già nota alle forze dell’ordine. Raggiunta da un ordine di carcerazione domiciliare emesso dalla Procura di Santa Maria Capua Cetere (Ce), dovrà espiare la pena di 4 anni e 10 mesi di reclusione per furti aggravati commessi a Belvedere Marittimo (Cs) e in Sessa Aurunca (Ce) nel 2006 e 2007;

Franko Jovanovic, 27 anni, domiciliato ad Arzano, già noto alle forze dell’ordine. Raggiunto da un ordine di carcerazione domiciliare emesso dalla Procura di Cassino (Fr), dovrà espiare un anno e 11 mesi di reclusione per un furto aggravato commesso a Feroli (Fr) nel 2008.

I denunciati:
Un 20enne di Caivano sorpreso in via Biagio Castiello, a Cardito, mentre cedeva marijuana a un acquirente riuscito ad allontanarsi nelle fasi concitate dell’intervento. Durante la conseguente perquisizione il 20enne è stato trovato in possesso di confezioni di marijuana per 8 grammi e della somma in denaro contante di 90 euro, sequestrata perché ritenuta provento dell’attività di spaccio;

Un 35enne di Caivano trovato in possesso di una valigetta contenente un rilevatore multi-gas e una valigetta contenente una crimpatrice, materiale provento di furto consumato il il 19 dicembre scorso ai danni di una compagnia di telecomunicazioni;

Un 37enne di Sant’Arpino (Ce) già noto alle forze dell’ordine, che a seguito di controllo alla circolazione stradale è stato sorpreso alla guida della sua vettura senza aver conseguito la patente;

Un 63enne di Casavatore nonché un 45enne e un 46enne di Napoli, tutti già noti alle forze dell’ordine, sorpresi in distinte circostanze sulla pubblica a esporre in vendita sigarette di contrabbando. In totale sono stati loro sequestrati 2,120 kg. di sigarette di contrabbando.

I controlli alla circolazione stradale hanno portato alla contestazione di svariate infrazioni, tra le quali 3 per mancanza di revisione, una per mancanza di copertura assicurativa e una per mancato uso del casco protettivo.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata: ladri di scooter presi in flagranza dai Carabinieri
SuccessivoAcerra, il Comune chiede incontro al Ministero per la questione rifiuti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.