Mariglianella: Positivo primo incontro della nascente Protezione Civile Comunale

Giovedì 26 gennaio nella Casa Comunale di Mariglianella si è tenuto il primo  incontro organizzativo del nascente Gruppo Comunale di Protezione Civile i cui componenti, una trentina, hanno aderito al relativo bando promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Felice Di Maiolo.

A riguardo avevano deliberato il Consiglio Comunale, in data 18 maggio 2016,  approvando “Regolamento e Statuto del Gruppo Comunale Volontario di Protezione Civile” e la Giunta Comunale, il 18 ottobre 2016, approvando il fac-simile di domanda insieme al bando. Nell’incontro di giovedì scorso, in Sala Consiliare, a relazionare in merito vi erano l’Assessore all’Ambiente Valentina Rescigno, delegata dal Sindaco Felice Di Maiolo; l’ingegnere Arcangelo Addeo, Responsabile UTC; il geologo Orazio Colucci Coordinatore dei Piani di Protezione Civile dell’Agenzia Area.

L’Assessore Rescigno ha sottolineato che “per legge il Comune è tenuto ad approvare il Piano di Protezione Civile, realizzare il Centro Operativo Comunale con a capo il Sindaco, e le funzioni di supporto in caso di eventi tramite voi volontari operatori di Protezione Civile che ringraziamo per la sensibilità dimostrata e la coerente scelta fatta con l’adesione al Gruppo Comunale di Protezione Civile di Mariglianella”. L’ingegnere Addeo nel raccogliere le presenze ha comunicato “la decisione dell’Amministrazione Comunale di dedicare un locale presso il ristrutturato Centro Polivalente di Via Dante alle attività di Protezione Civile e per il Centro Operativo Comunale. A breve ognuno degli operatori riceverà la lettera di collocazione nelle funzioni. Il Gruppo verrà riconosciuto con delibera di Consiglio Comunale”.

Il geologo, Orazio Colucci, redattore del Piano Comunale di Protezione Civile di Mariglianella, ha illustrato lo schema operativo previsto con “il Sindaco affiancato da 9 persone responsabili di settore ed il dispiegamento territoriale del Gruppo Comunale di Protezione Civile con uomini e mezzi a supporto per gli interventi necessari in caso di evento derivante dal rischio sismico, vulcano, idrogeologico o antropico. La compiuta figura dell’operatore di Protezione Civile, che ormai supera quella del volontario, è frutto di formazione, professionalità, competenze, responsabilità e giusta coscienza per intraprendere questa attività. Saranno fornite divise e dispositivi di protezione individuale, strumenti e software messi a disposizione dall’Ente Comune e dopo la formazione che verrà completata con un corso presso la Regione Campania gli operatori saranno assicurati contro gli infortuni. In caso di emergenza ogni operatore saprà cosa fare nelle specifiche attività di intervento”.

Il Sindaco Felice Di Maiolo ha augurato “a tutti, a nome mio personale e dell’Amministrazione Comunale un proficuo prosieguo delle attività formative, per la positiva finale costituzione del Gruppo Comunale di Protezione Civile Comunale,  anticipando ad ognuno dei componenti il senso di gratitudine di tutta la Comunità di Mariglianella”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePolisportiva Sarnese, amara sconfitta tra le mura amiche
SuccessivoGivova Scafati, i nuovi acquisti non bastano: arriva l’ennesima sconfitta
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.