E’ stata chiesta la convocazione di un comitato ordine e sicurezza pubblica oltre che un consiglio comunale straordinario improntato sulla sicurezza e sull’ordine pubblico. Sono queste le prime reazioni del mondo politico cittadino dopo la rapina al portavalori di questa mattina al Viale Europa di Castellammare dove sono rimasti feriti due vigilanti (una alla testa e l’altro invece al polpaccio). Il tutto mentre il sindaco Pannullo era in riunione in Regione per il tema Terme.
I consiglieri di opposizione, nel corso del “Question Time” di questa mattina, hanno deciso di protocollare una richiesta di convocazione di un comitato ordine e sicurezza pubblica. Tale decisione, però, dovrà essere presa dalla Prefettura di Napoli su invito da parte del sindaco di Castellammare. L’episodio di questa mattina ha creato molta confusione in città innalzando la paura e facendo ripiombare i cittadini nell’insicurezza. Un maggiore controllo, auspicato da tempo dalle opposizioni, potrebbe garantire quella sicurezza che al momento è assente.
Le reazioni della maggioranza
Anche la maggioranza, comunque, ha deciso di parlare e di affrontare la tematica. Portavoce di un’ala dei consiglieri che sostengono Toni Pannullo è stata Tina Donnarumma che ha così commentato: “La rapina al portavalori consumatasi in queste ultime ore al viale Europa nella nostra città, ove banditi senza scrupoli non hanno esitato a sparare sulle guardie giurate, rappresenta solo l’ultimo episodio di violenza criminale che pone in modo allarmante il grave problema della sicurezza e dell’ordine pubblico. Castellammare, che pure sta cercando di risollevarsi in qualche modo dal torpore di lunghi anni di inefficienza e di abbandono, non può ancora sopportare fatti di violenza e di illegalità finora purtroppo diffusi.
E’ giunto il momento delle risposte ferme e rigorose, sí che necessario ed indifferibile si palesa un Consiglio comunale straordinario, che sicuramente senza alcun indugio il sindaco vorrà convocare, ponendo al centro della discussione innanzitutto il tema della sicurezza e dell’ordine pubblico insieme a quello dell’occupazione e della prospettiva economica di Castellammare di Stabia”. Tutto è nelle mani, quindi, del sindaco Antonio Pannullo che dovrà intervenire per volontà degli stessi cittadini ma anche per le forze politiche che sono presenti all’interno della sua amministrazione.









