Gli agenti del Commissariato di Polizia “Montecalvario”, con il supporto di più pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato dei servizi straordinari di controllo del territorio ai Quartieri Spagnoli.
Dopo gli ultimi episodi criminosi, avvenuti proprio nel dedalo di viuzze dei Quartieri Spagnoli, infatti, si è resa necessaria un’azione incisiva della Polizia di Stato che ha portato ai seguenti risultati: un 15enne, figlio di un pregiudicato della zona, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico con lama autobloccante, della lunghezza di 20 centimetri, motivo per cui è stato denunciato, in stato di libertà, L.G., un 47enne che registra vecchi precedenti di Polizia, invece, è stato trovato in possesso di 39 cartucce calibro 9 GFL, motivo per cui è stato denunciato, in stato di libertà, per il reato di detenzione abusiva di munizionamento.
Nel corso dell’operazione sono state ben 120 le persone controllate, di cui 74 sono risultate pregiudicate. Nel contempo i poliziotti hanno effettuato accertamenti accurati anche su 35 veicoli. Effettuate perquisizioni nelle abitazioni di 31 pregiudicati, sottoposti a misure restrittive della libertà personale, uno dei quali, trovato in possesso di una dose di stupefacente, è stato segnalato all’Autorità competente. Non si abbassa il livello di guardia delle forze dell’ordine sul territorio dopo la nuova ondata di violenza che si è abbattuta su Napoli e l’hinterland.
Le uniformi di Stato starebbero svolgendo un ottimo lavoro preventivo – repressivo anche per garantire sicurezza a cittadini e turisti nell’ormai prossimo periodo di Natale. Fondamentale appare la collaborazione attiva con le istituzioni della Società Civile : in tal senso le autorità invitano a denunciare prontamente qualsiasi anomalia registrata sul territorio riconducibile al crimine organizzato al fine di sgretolare il muro di omertà che in molti casi ancora protegge apicali esponenti del sistema.
Alfonso Maria Liguori









