“Siamo riusciti finalmente a ottenere che la vertenza dei lavoratori Its Lab sia giunta all’attenzione del Ministero del lavoro. Auspichiamo, a questo punto, l’istituzione di un tavolo con rappresentanti di Governo, organizzazioni di categoria e vertici aziendali. Non possiamo più consentire indifferenza, nelle sedi istituzionali, rispetto ad una vicenda che vede 91 professionisti della nostra regione, che hanno sviluppato altissime competenze nella progettazione e nell’implementazione di soluzioni informatiche, oggetto di una procedura di licenziamento”.
E’ quanto ha annunciato il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello, a margine di un’audizione in commissione lavoro, da lui richiesta, con al centro la vertenza dei lavoratori del sito di Rovigliano.
“Puntiamo ad evitare il fallimento di una realtà nata con l’obiettivo di divenire un polo di riferimento di portata internazionale. Va pianificata, al più presto, una strategia che possa condurre al rilancio di questo polo che vanta le più alte competenze, rispetto al quale sono state registrate manifestazioni di interesse di importanti partner stranieri. Bisogna individuare tutte le soluzioni possibili, tenuto conto che Torre Annunziata rientra nel decreto sulle aree di crisi complesse e sulle cosiddette Zes (Zone economicamente speciali), per le quali sono previste misure per il rilancio delle imprese”.
“E’ paradossale che la crisi della principale società committente di Its Lab, la Ericsson, sia stata affrontata con una procedura di ricollocazione dei suoi dipendenti e che non si sia tenuto conto dell’indotto. Oramai siamo agli sgoccioli. Il 28 gennaio scadono le procedure di licenziamento. Chiediamo, intanto, che siano attivati ammortizzatori sociali per i 91 lavoratori, in attesa che parta un piano di rilancio”.