Castellammare, venerdì 12 gennaio IV edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”

Durante l'evento sarà presentata anche la capsula IRENE e un video girato nello spazio

Importante appuntamento culturale il prossimo 12 gennaio, a Castellammare, con la IV edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico” al Plinio Seniore. La storica scuola stabiese resterà aperta dalle 18 alle 24 per ospitare dibattiti, rappresentazioni, letture animate, mostre fotografiche e tanto altro ancora con l’aiuto degli studenti e del personale docente.

In particolare, il prossimo venerdì, si terrà la presentazione, in compagnia dell’Ali (Aerospace Laboratoty for innovative components) della capsula IRENE oltre che un video registrato proprio nello spazio. Tuttavia, parteciperanno all’evento tantissimi ospiti: Antonello Caporale (giornalista de “Il Fatto Quotidiano”), Giuseppe Guida (professore dell’Università Luigi Vanvitelli), il Leo Club con i suoi rappresentanti (Luigi Riello, Luigi Pentangelo, Pasquale Sergio.

Saranno presenti anche gli attori Gianni Rienzo, Anna Spagnuolo e Piero Pepe; i musicisti Rosalba Spagnuolo e Franco Cesarano; il console onorario della Bielorussia, Vincenzo Trani. Gli eventi saranno moderati da Pierluigi Fiorenza. Si attende, secondo alcune indiscrezioni, anche la presenza del sindaco di Castellammare, Antonio Pannullo. La IV edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico” è un progetto ministeriale, promosso dal Miur, e che coinvolge centinaia di scuole in tutta Italia. Gli eventi sono stati patrocinati dal Comune di Castellammare, dalla Regione Campania e dalla Città Metropolitana di Napoli.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteContratti di lavoro a cinesi, l’Inps chiede il conto. Allarme a Castellammare e Torre Annunziata
SuccessivoTorre Annunziata, fermati quattro minori armati di pistola
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.