Sorrento: istituita la Consulta Comunale sulla Sanità

Possono fare richiesta di iscrizione alla Consulta i cittadini che abbiano compiuto la maggiore età ed abbiano i requisiti per essere eletti

sorrento comune municipio 2Il Comune di Sorrento ha varato l’istituzione della Consulta Comunale sulla Sanità.
L’organismo opererà nei seguenti ambiti: tutela della salute, diritti del malato, servizi sanitari ed ospedalieri, edilizia sanitaria, campagne di sensibilizzazione e di prevenzione, igiene del lavoro e degli alimenti, assistenza farmaceutica, tossicodipendenze, servizi sociali e sanitari per famiglie, donne, maternità, infanzia, età evolutiva, adulti, anziani, persone portatrici di handicap, strutture di assistenza ai minori, vigilanza sugli enti di assistenza, volontariato, sanità veterinaria e diritti degli animali.




La Consulta – per la cui partecipazione non sono previsti compensi o rimborsi – sarà composta da 11 cittadini, di cui un coordinatore, un vice coordinatore ed un segretario, che saranno nominati dal sindaco tra gli appartenenti alle seguenti categorie: medici specialisti, infermieri professionali, medici veterinari, medici di base, rappresentanti delle associazioni del settore sanitario con sede sul territorio comunale, operatori socio-sanitari e socio-assistenziali.

Possono fare richiesta di iscrizione alla Consulta i cittadini che abbiano compiuto la maggiore età ed abbiano i requisiti per essere eletti alla carica di consigliere comunale e le associazioni operanti nel settore di competenza. Esclusi invece gli amministratori comunali, i consiglieri comunali e i segretari di partiti politici.




Gli interessati dovranno presentare apposita istanza, in carta semplice (il cui modello è possibile scaricare dal sito internet del Comune di Sorrento all’indirizzo http://www.comune.sorrento.na.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_1950_0_4.html) corredata da curriculum vitae, al Protocollo del Comune di Sorrento o per posta PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.sorrento.na.it entro e non oltre le ore 12 del 12 Febbraio 2018.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMinori fermati, sassaiole durante i falò, il corteo: allarme baby gang, il punto della situazione a Napoli
SuccessivoEx Atitech, Leonardo riassume i primi 75 lavoratori a Pomigliano
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.