Cantieri aperti a Torre Annunziata: disastro a via Fusco

Che guidare a Torre Annunziata fosse un’avventura, è risaputo. Ma che si potesse provare l’ebrezza di attraversare una strada sterrata degna della foresta amazzonica, è una novità. Merito dei cantieri “aperti” a centro città.




Assenza di segnaletica, transenna appoggiata al muro, cartoni a segnalare tombini e barriere in plastica sparse qua e là. Così si presenta via Fusco durante i lavori al manto stradale, del tutto sollevato.




«Nel 2018 nonostante esistano le più disparate e complete norme che regolamentano l’esecuzione dei lavori pubblici, – denunciano gli attivisti del Movimento 5 Stelle – dobbiamo ancora assistere a questo genere di esecuzioni».

Una condizione rischiosa per automobilisti e motociclisti che, svoltando verso la perpendicolare di Corso Umberto I, si ritrovano nella foresta pluviale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteChoc a Napoli, molotov contro l’università: divampa un incendio
SuccessivoScafati: ancora una richiesta di rinvio a giudizio per l’ex sindaco Pasquale Aliberti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.