Choc a Napoli, molotov contro l’università: divampa un incendio

Un principio di incendio, di natura dolosa, è divampato ieri mattina negli uffici amministrativi dell'università "Federico II" di Napoli

Choc a Napoli, molotov contro l’università: divampa un incendio. Un principio di incendio, di natura dolosa, è divampato ieri mattina negli uffici amministrativi dell’università “Federico II” di Napoli. Secondo quanto si apprende è stato un impiegato ad aver ritrovato un innesco: sul posto sono giunti polizia e vigili del fuoco.




La situazione è sotto controllo anche se in via precauzionale le persone che occupavano la stanza (dove è stato trovato l’innesco) al secondo piano dello stabile di corso Umberto I sono state momentaneamente allontanate. Ad indagare ora sono gli agenti della Digos della questura di Napoli.




Il rettore dell’Università Gaetano Manfredi, che è stato subito informato dell’accaduto, ha detto: “E’ un fatto gravissimo”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteA Sorrento la mostra “Leonardo Da Vinci, il Genio del Bene”
SuccessivoCantieri aperti a Torre Annunziata: disastro a via Fusco
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.