Incendio allo Stir di Casalduni: ecoballe date alle fiamme

"Un fatto che lascia senza parole", commenta Claudio Ricci, presidente della Provincia di Benevento. Rabbia viene espressa anche dal sindaco di Casalduni Pasquale Iacovella

Incendio allo Stir di Casalduni: ecoballe date alle fiamme. Sono stati al lavoro per tutta la notte i vigili del fuoco per domare le fiamme che hanno mandato in fumo centinaia di eco balle nell’impianto dello Stir di Casalduni. Sull’accaduto indagano i carabinieri che si avvarranno anche dell’ausilio delle registrazioni dell’impianto di videosorveglianza che monitora l’area sulla quale da 13 anni sono depositate le ecoballe.




“Un fatto che lascia senza parole”, commenta Claudio Ricci, presidente della Provincia di Benevento. Rabbia viene espressa anche dal sindaco di Casalduni Pasquale Iacovella, presente si da ieri allo Stir, area sulla quale dovrebbe sorgere un biodigestore per potenziare l’impianto sannita che, attualmente, lavora solo la frazione indifferenziata. L’incendio però ha allarmato non solo gli amministratori della zona ma anche la gente che popola la vasta area che circonda l’impianto.

“L’incendio allo Stir di Casalduni è l’ennesimo campanello di allarme di una situazione che la Giunta regionale fa fatica a controllare. Si tratta di un episodio purtroppo non isolato, dopo i roghi verificatisi un anno fa a Taverna del Re ed alla discarica in località Lo Spesso a Villa Literno. Le forze dell’ordine faranno piena luce su cause e responsabilità, ma c’è anche una valutazione politica da fare e riguarda ancora una volta la gestione del piano di smaltimento delle ecoballe da parte dell’esecutivo regionale. I ritardi rispetto al cronoprogramma sono stati ormai accertati su tutti i fronti. E’ ora che la Giunta prenda atto che l’emergenza è stata affrontata male e che questo piano di risolutore ha davvero ben poco”. Lo ha dichiarato il Presidente della Commissione ‘Terra dei Fuochi’ del Consiglio regionale della Campania, Gianpiero Zinzi.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata, non rientra l’emergenza sicurezza: clan alla ricerca di nuovi equilibri
SuccessivoCastellammare, fiamme alla Madonna della Libera: incendio doloso tra la vegetazione
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.