Torre del greco, Ercolano, Portici, Volla: controlli straordinari tra la movida

Verifiche per la sicurezza stradale svolte impiegando l’etilometro hanno permesso di denunciare 4 persone per guida in stato di ebbrezza

Torre del greco, ercolano, portici, volla: nel fine settimana servizio straordinario dei carabinieri per la prevenzione di reati. Controlli dei carabinieri della compagnia di torre del greco che a volla hanno sorpreso un ragazzino di 12 anni a portare con sé un coltello di 27 cm e 150 euro di cui non ha saputo indicare la provenienza: l’arma è stata sequestrata, il ragazzino affidato ai genitori.




verifiche per la sicurezza stradale svolte impiegando l’etilometro hanno permesso di denunciare 4 persone per guida in stato di ebbrezza; un soggetto è stato invece denunciato per guida senza patente. denuncia scattata anche per un giovane che nascondeva in macchina 1,2 grammi di cocaina: dovrà rispondere di detenzione di stupefacente a fini di spaccio.




Sempre nell’ambito delle perquisizioni per la ricerca di stupefacente i militari hanno proceduto al controllo di un bar di torre del greco il cui titolare è stato sorpreso a tenere sotto al bancone modiche quantità di marijuana; nel bar sono stati trovati con addosso marijuana per uso personale anche 2 clienti. per il commerciante è scattata la denuncia per agevolazione all’uso di sostanze stupefacenti mentre i 2 clienti sono stati segnalati quali assuntori alla prefettura di napoli: stessa sorte per altri 37 soggetti sorpresi nell’arco dei 2 giorni di controlli con addosso modiche quantità di droga.

a torre del greco, infine, i carabinieri hanno deferito 2 soggetti per violazioni al codice della navigazione poiché sorpresi a condurre carrozze trainate da cavalli lungo l’arenile torrese.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteRapinavano, umiliavano e minacciavano 85enne: arrestati due giovani a Maddaloni
SuccessivoBloccata e rapinata la pistola a una guardia giurata a Ponticelli
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.