Giugliano, operazione di Polizia e Municipale: sequestrato lido balneare

All’atto del controllo molte delle parti della struttura erano tutte senza concessione edilizia e realizzate su suolo demaniale

Questa mattina gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Giugliano, congiuntamente alla Polizia Municipale del  medesimo Comune, hanno proceduto al controllo e successivo sequestro di uno stabilimento balneare.

All’atto del controllo molte delle parti della struttura erano tutte senza concessione edilizia e realizzate su suolo demaniale.

Tutta l’area abusiva è stata sequestrata e all’amministratore legale della struttura è stata contestata amministrativamente l’omessa conservazione dei formulari relativi al prelievo e smaltimento dei rifiuti domestici stoccati in vasca settica, derivanti da attività di stabilimento balneare, nonché la mancata esposizione del listino prezzi delle consumazioni.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePrimavera a Villa Cuomo: al via la seconda edizione
SuccessivoNapoli, piazza Garibaldi: lo scippato scippa lo scippatore
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.