I ponti presenti sul territorio, sia piccoli che grandi, saranno oggetto di censimento e verifica dello stato di manutenzione.

Il sindaco Lello Abete, con propria nota, ha incaricato il responsabile dell’U.T.C. e Lavori Pubblici di provvedere con l’ausilio degli Enti preposti ed il supporto del Comando Polizia Municipale a censire tutti i ponti, come il ponte ferroviario della Circumvesuviana che insiste su via D’Auria-via Arco, unico storicamente più noto, cui si è aggiunto anni fa quello della TAV su via Pomigliano. Ma sotto osservazione e censimento dovranno essere tutti i ponti e ponticelli, come quelli del sistema delle acque reflue dei regi lagni e lagnuoli, o quelli di strade e stradine più interne e meno trafficate, per poter ottenere una reale mappatura e poter intervenire o programmare interventi laddove risultassero criticità.

“In riferimento agli ultimi avvenimenti su scala nazionale, la sicurezza e la manutenzione dei ponti è necessaria anche nel nostro paese, al fine di attuare una corretta opera di prevenzione ed intervenire o far intervenire gli Enti preposti per lavori laddove se ne ravvisi l’urgenza”.

“E’ una linea – dice il sindaco – già tracciata con gli interventi che abbiamo fatto per le scuole e, appunto per garantire la sicurezza ne abbiamo chiuse alcune interamente e/o parzialmente. Ritengo, senza voler creare allarmismi, che il censimento dei ponti e ponticelli vada fatto celermente e l’indirizzo che, prudentemente, ho impartito ai responsabili degli uffici preposti tende anche a conoscere il loro stato attuale, per poter avere un quadro chiaro della situazione ed agire in conseguenza”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBoscoreale: manutenzione per le aree verdi nelle scuole
SuccessivoSant’Anastasia, 39enne fugge in scooter dopo una rapina, cade e viene arrestato
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.