Castellammare, D’Apice: “Il progetto per il nuovo mercato ortofrutticolo sarà incluso nel Dos”

"Ma intanto, a causa della negligenza delle passate amministrazioni, è scaduto il vincolo preordinato all’esproprio nell’area che era stata destinata alla realizzazione del mercato”

“Il progetto per il nuovo mercato ortofrutticolo sarà incluso nel Dos e rappresenta un’assoluta priorità dell’amministrazione comunale. Il mercato nel quartiere Ponte Persica era parte integrante della variante di adeguamento del Piano Regolatore Generale (Prg) al Piano Urbanistico Territoriale (Put). Ma intanto, a causa della negligenza delle passate amministrazioni, è scaduto il vincolo preordinato all’esproprio nell’area che era stata destinata alla realizzazione del mercato”. Così Emanuele D’Apice, capogruppo consiliare del gruppo Cimmino Sindaco.




“Non basta inserire il progetto nel Dos per realizzare il nuovo mercato, dato che è necessario rinnovare il vincolo con conseguente esborso economico da parte del Comune. – prosegue D’Apice – Una spesa che poteva essere risparmiata se le precedenti amministrazioni non avessero lasciato scadere i termini per il vincolo. Chissà perché negli ultimi anni è venuta a mancare una discussione seria sul tema urbanistico, generando un vuoto normativo le cui conseguenze tuttora si riflettono negativamente sui cittadini.




Ora però è arrivato il momento di riprendere il cammino e di ripartire. Il mercato ortofrutticolo può costituire un fattore importante per la valorizzazione del quartiere Ponte Persica. Proporrò di far ricorso al project financing per incentivare gli operatori a presentare progetti per la dislocazione del mercato ortofrutticolo dal centro cittadino verso la periferia nord, destinando ad uso pubblico l’area che attualmente ospita il mercato. Il nostro obiettivo consiste nel tutelare i mercatali e le loro famiglie, affidando loro un’area da 22mila metri quadrati per svolgere la loro attività e riavviando le procedure necessarie per garantire una prospettiva agli operatori e un servizio importante ai cittadini”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteI ragazzi della scuola San Giovanni Bosco di Napoli all’udienza generale di Papa Francesco
SuccessivoA Palma Campania un gazebo per la promozione della salute
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.