Universiade Napoli 2019, obiettivo migliorare Taipei

L’Italia proverà, anche in occasione della 30esima edizione delle Universiadi, di fare il pieno di successi

Obiettivo: una pioggia di medaglie. Nel segno della tradizione l’Italia proverà, anche in occasione della 30esima edizione delle Universiadi, di fare il pieno di successi. I numeri chiariscono il concetto: nell’edizione di Taipei 2017, l’Italia si è piazzata all’8° posto del medagliere con 32 podi conquistando 9 ori, 6 argenti e 17 bronzi. Gli Azzurri hanno conquistato medaglie in otto discipline delle 22 in gara.

Storiche le vittorie nel nuoto di Gregorio Paltrinieri – oro negli 800sl, 1500sl e nella 10km in acque libere – e di Simona Quadarella che ha conquistato un doppio oro trionfando negli 800m e nei 1500m. Oltre ai cinque ori, il nuoto ha portato a casa quattro medaglie d’argento – staffetta 4x100sl maschile con Zazzeri, Vendrame, Di Giorgio, Miressi, 50 e 100 farfalla di Elena Di Liddo, Giulia Gabbrielleschi nella 10km fondo – e un bronzo con la 4×100 mista femminile nuoto composta da Zofkova, Verona, Di Liddo e Pezzato. Oltre ai successi in vasca, gli sport d’acqua hanno regalato all’Italia altre quattro medaglie di bronzo: tre nei tuffi con Giovanni Tocci (trampolino 3m), Bilotta-Auber nel Sincro misto trampolino 3m, Auber-Marsaglia nel Sincro trampolino 3m maschile e una nella pallanuoto maschile, che ha visto l’Italia vincere sui francesi.

Tante medaglie anche nell’atletica: due primi posti con Ayomide Folorunso (400 ostacoli) e Irene Siragusa (200m femminili) che ha conquistato anche l’argento nei 100m. Argento per Marco Fassinotti nel salto in alto, bronzo per Anna Bongiorni (200m) e Claudio Stecchi (salto con l’asta).

Grandi soddisfazioni dalla scherma che si è confermata una volta di più autentica fucina di medaglie per lo sport italiano con un oro nel fioretto femminile a squadre (Monaco-Calissi-Palumbo-Di Costanzo) e sei bronzi: Alessandro Parodi e Beatrice Monaco nel fioretto, Roberta Marzani nella spada, Chiara Mormile nella sciabola, il team composto da Cavaliere-Nuccio-Romano-D’Armiento nella spada maschile e Paroli-Luperi-Bianchi-Trani per il Fioretto maschile. Tre le medaglie nel judo – con Valeria Ferrari sul gradino più alto del podio (-78kg) e i bronzi di Giulia Pierucci e Carola Paissoni e ancora Daniela Rotolo al terzo posto nel Taekwondo (-62kg) e Giuseppe Bramante bronzo nella maratona di pattinaggio a rotelle.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare. Bilancio, l’amaro commento delle opposizioni
SuccessivoIl Teatro degli Indecenti debutta ad Afragola
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.