Castellammare, Alternanza Scuola – Lavoro: gli studenti al Comune

"Con la stipula della convenzione, - prosegue Cimmino - il Comune si impegna a radunare a titolo gratuito presso le sue strutture almeno 25 studenti con competenze tecnico-professionali e 25 con competenze contabili-amministrative nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro"

“Una convenzione con gli istituti scolastici superiori per consentire a 50 studenti di effettuare l’alternanza scuola-lavoro presso il Comune di Castellammare di Stabia. Questo è il progetto rispetto al quale la giunta comunale ha deliberato apposito atto di indirizzo al dirigente del settore affari generali, allo scopo di avviare un avviso esplorativo per accogliere presso l’ente un numero cospicuo di studenti delle scuole superiori per i quali predisporre un percorso formativo coerente con il profilo educativo, culturale e professionale dell’indirizzo di studi”. Così Gaetano Cimmino, sindaco di Castellammare di Stabia.




“Con la stipula della convenzione, – prosegue Cimmino – il Comune si impegna a radunare a titolo gratuito presso le sue strutture almeno 25 studenti con competenze tecnico-professionali e 25 con competenze contabili-amministrative nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro.




La nostra città ospita autentiche eccellenze nel mondo della scuola. E la convenzione con l’ente comunale consentirebbe agli studenti di vivere un’esperienza altamente formativa al termine dell’anno scolastico e di apprendere alcuni meccanismi della macchina comunale, in vista di un ricambio che negli anni a venire potrebbe anche vederli protagonisti del ricambio generazionale all’interno dell’ente”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre del Greco: il Centrodestra su caso voto di scambio
SuccessivoAfragola: estorsioni, 8 uomini clan Moccia arrestati
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.