Castellammare: un osservatorio permanente sulla condizione degli anziani

"È stato istituito un tavolo permanente di confronto e concertazione tra Comune e sindacati per lo sviluppo di un welfare sociale al fine di rispondere con maggiore efficacia alle esigenze della terza età"

“Un osservatorio permanente sulla condizione degli anziani. Questa è la finalità del protocollo d’intesa siglato oggi tra il Comune di Castellammare di Stabia e le organizzazioni dei sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, allo scopo di garantire la coesione sociale e il miglioramento delle condizioni di vita delle persone anziane”. Così Gaetano Cimmino, sindaco di Castellammare di Stabia.




“L’osservatorio – sottolinea Antonella Esposito, assessore alle politiche sociali del Comune di Castellammare di Stabia – sarà strutturato con il coinvolgimento di figure in possesso di specifiche competenze di studio e di ricerche, espresse dagli enti e dalle organizzazioni sociali, e sarà cogestito con il supporto del personale dell’ufficio di piano dell’Ambito N27. Il compito dell’osservatorio consisterà nella raccolta dati, nella diffusione di informazioni e nella promozione di cultura sulla terza età, nello sviluppo di proposte a supporto della programmazione dei servizi relativi all’età anziana. Ogni anno l’osservatorio avrà il compito di curare la redazione di un report sulla condizione degli anziani di Castellammare, come documento di riferimento per le scelte dell’amministrazione in tema di politiche sociali”.

“Il protocollo d’intesa tra il Comune e i sindacati dei pensionati – spiega il sindaco Cimmino – rappresenta un modello di confronto, consultazione e contrattazione delle scelte per garantire la tutela del benessere e della qualità della vita della popolazione anziana, oggi sempre più in difficoltà a causa del perdurare della crisi economica e indebolita dalle modifiche delle strutture e dalle dinamiche intergenerazionali, che vedono tanti giovani andare altrove in cerca di lavoro, facendo venir meno la presenza di figure di riferimento stabili nelle attività di cura e sostegno”.




“È stato istituito un tavolo permanente di confronto e concertazione tra Comune e sindacati per lo sviluppo di un welfare sociale al fine di rispondere con maggiore efficacia alle esigenze della terza età. – conclude l’assessore Esposito – Con la firma del protocollo d’intesa giunge a compimento una fattiva collaborazione che consentirà di migliorare le condizioni di vita degli anziani, monitorando l’assistenza e verificando l’andamento della vivibilità della terza età sul territorio”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, dibattito su come “Educare i giovani alla parità di genere e all’affettività”
SuccessivoUna festa cittadina ogni volta che a Castellammare sarà varata una nave
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.