Una festa cittadina ogni volta che a Castellammare sarà varata una nave

"La Giornata del Varo - prosegue il sindaco Cimmino - terrà banco già a fine maggio quando sarà varata la nave Trieste, la nuova unità anfibia multi-ruolo della Marina Militare"

“Una festa cittadina ogni volta che a Castellammare sarà varata una nave. Abbiamo approvato una delibera di giunta che prevede l’istituzione della Giornata del Varo, un evento di marketing territoriale che coinvolgerà istituzioni, lavoratori, scuole, associazioni e tutti i cittadini, allo scopo di rinsaldare il binomio tra la città e il suo storico cantiere navale”. Così Lello Radice, vicesindaco con delega alla cultura del Comune di Castellammare di Stabia.




“Fincantieri è l’emblema del lavoro sul nostro territorio, il più antico cantiere d’Italia che tuttora rappresenta un baluardo per l’industria di tutto il Meridione. Per questo motivo, l’amministrazione comunale ha espresso la volontà di dare ulteriore lustro ad una realtà che sta consolidando il suo ruolo strategico in tutta l’Italia”. Così Gaetano Cimmino, sindaco di Castellammare di Stabia.

“La Giornata del Varo – prosegue il sindaco Cimmino – terrà banco già a fine maggio quando sarà varata la nave Trieste, la nuova unità anfibia multi-ruolo della Marina Militare, la nave più importante del programma di rinnovamento della flotta per sostituire le varie unità navali ormai al termine della loro vita operativa e avviate verso la dismissione. Una nave all’avanguardia che esprime tutte le potenzialità di un cantiere per il cui rilancio continueremo a batterci, dopo aver svolto un consiglio comunale ad hoc e aver indotto la Regione Campania a trattare l’argomento in assise, testimonianza della volontà comune di essere protagonisti e unire le forze per dare slancio alla rinascita del cantiere stabiese”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare: un osservatorio permanente sulla condizione degli anziani
SuccessivoTorre del Greco, sequestrata tribuna dello stadio Liguori
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.