Castellammare, al comune squadra di manutenzione a tempo pieno

"Subordinatamente all’esito della mobilità, è prevista anche la possibilità di procedere alle assunzioni tramite centro per l’impiego"

“Il Comune di Castellammare tornerà a disporre di una squadra di manutenzione a tempo pieno con dipendenti assunti presso l’ente”. Così Gaetano Cimmino, sindaco di Castellammare di Stabia.

“È stato pubblicato l’avviso pubblico per procedura di mobilità volontaria per assumere 8 operatori (categoria A1) e 10 esecutori (categoria B1) a tempo indeterminato. – prosegue il sindaco Cimmino – Fino al 10 giugno, esperti in pitturazione, falegnameria, idraulica, edilizia e lavori di manutenzione (categoria A) e gli specializzati nelle stesse competenze o esperti in apparecchiature informatiche, programmi di protocollazione e macchine fotocopiatrici (categoria B) potranno presentare le candidature alla mobilità volontaria. Subordinatamente all’esito della mobilità, è prevista anche la possibilità di procedere alle assunzioni tramite centro per l’impiego.




Per sopperire alla carenza di personale che andrebbe a materializzarsi nella fase intermedia tra l’avvio dei pensionamenti (per quota 100 o raggiunto limite di età) e l’assunzione in servizio post concorso di nuove unità presso l’ente, inoltre, è stato pubblicato oggi anche il bando per acquisire candidature per la copertura di 9 unità in assegnazione temporanea con comandi di un anno. Tutti i lavoratori categoria D interessati a prestare servizio per un anno a Castellammare possono dunque presentare domanda entro il prossimo 20 maggio.

Questo – conclude il sindaco Cimmino – è solo il primo passo di un ricambio generazionale che consentirà di dare ossigeno alla macchina comunale e di realizzare una svolta storica a Castellammare di Stabia, con tante nuove opportunità lavorative per i giovani e i meno giovani. Sono previste oltre 100 assunzioni nel prossimo triennio e fra non molto entreranno nel vivo i concorsi pubblici per le prime 21 assunzioni, per i quali abbiamo già registrato migliaia di domande”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, ecco le valigie salvavita
SuccessivoCava dei Tirreni, PD contro ex-sindaco sul Puc
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.