SZN alla IX Edizione di Slow Fish

La Stazione Zoologica Anton Dohrn sarà presente anche quest'anno alla famosa manifestazione Slow Fish, in programma a Genova dal 9 al 12 maggio 2019

La Stazione Zoologica Anton Dohrn sarà presente anche quest’anno alla famosa manifestazione Slow Fish, in programma a Genova dal 9 al 12 maggio 2019. Per la sua IX Edizione, il

 

personale della SZN presenterà la storica struttura scientifica partenopea al pubblico, raccontando delle ricerche e degli avanzamenti scientifici raggiunti negli ultimi anni, e proponendo  attività di scoperta delle forme di vita marine e curiosità sull’ancora poco conosciuto mondo degli oceani.

In occasione del Convegno inaugurale di Slow Fish 2019  “Il mare: bene comune”, che si svolgerà alle ore 11,00 presso il Porto Antico – Palazzo San Giorgio, interverranno  tra gli altri Marco Bucci, Sindaco della Città di Genova, Giovanni Toti Governatore della Regione Liguria, Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare e
Roberto Danovaro, Presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn, che al tavolo di lavoro presenterà la sua proposta della “Carta vocazionale dei mari italiani”.

Sappiamo che il mare è fonte di cibo e di risorse naturali, ci regala bellezza, costituisce una via di trasporto e una fonte di energia, immagazzina CO2 e restituisce ossigeno, offre a molti

opportunità di lavoro e benessere. Eppure, spesso, in cambio dei beni materiali e immateriali che il mare ci offre, non gli restituiamo nulla. Le attività umane, con il consumo crescente di combustibili fossili, hanno determinato il cambiamento climatico che sta avendo conseguenze negative su biodiversità e funzionamento degli oceani; le acque marine sono infestate da plastiche e microplastiche e contaminate da numerose sostanze chimiche tossiche che si accumulano nei pesci che mangiamo. Idee, soluzioni e proposte saranno oggetto di confronto e di dibattito con gli esperti e Istituzioni.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBoscoreale. Sulle orme di Giancarlo Siani
SuccessivoLocazione ex-rifugi bellici, danno da 30 milioni di euro
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.