Castellammare, “pattuglione” al centro antico: oltre cento multe

"Oltre 120 multe sono state elevate nel giro di due ore in un quartiere da troppi anni abbandonato al suo destino"

“Non faremo mai sconti a nessuno. Nel centro antico il Pattuglione della polizia municipale ha messo ordine, monitorato, verbalizzato, multato, segnalato. E i vigili urbani hanno sanzionato anche un veicolo di proprietà del Comune, parcheggiato in sosta vietata in piazza Quartuccio”. Così Gaetano Cimmino, sindaco di Castellammare di Stabia.




“Controlli a tappeto – prosegue il sindaco Cimmino – tra le strade del centro storico, da via Gesù fino al rione Santa Caterina e al Caporivo, per sanzionare tutte le violazioni al codice della strada, le occupazioni illecite del suolo pubblico e le discariche a cielo aperto presenti lungo il cammino.

Oltre 120 multe sono state elevate nel giro di due ore in un quartiere da troppi anni abbandonato al suo destino. Le istituzioni sono state troppo assenti in un luogo che rappresenta una risorsa preziosa per il turismo e l’economia del territorio, con i suoi scorci suggestivi, le chiese storiche e le botteghe tradizionali. E l’illegalità si è sostituita alle istituzioni, prendendo il sopravvento.




I cittadini del quartiere ora sanno che le forze dell’ordine e l’amministrazione comunale sono presenti e operano in maniera attiva per riportare la legalità e la vivibilità nel centro antico.

Noi non molleremo la presa. – conclude il sindaco Cimmino – E saremo ancora lì, ancora e ancora, tra la gente, per restituire dignità al centro antico e a tutti i quartieri della città”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAmbiente, a Sorrento arredamento urbano ecosostenibile
SuccessivoLa musica dei Pink Floyd alla Fattoria Casale Alpega di Sarno
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.