“Il centro sportivo Giancarlo Siani nel rione Cmi sarà un punto di riferimento per la periferia nord di Castellammare”

“Siamo riusciti a strappare una proroga - prosegue l’assessore Calì - per ambire all’accesso al finanziamento previsto dal ‘Piano di Azione Giovani Sicurezza e Legalità’, nel quadro dell’iniziativa denominata ‘Io Gioco Legale’ del Ministero dell’Interno"

“Il centro sportivo Giancarlo Siani nel rione Cmi sarà un punto di riferimento per la periferia nord di Castellammare e sarà realizzato anche in assenza di fondi ministeriali, perché c’è la copertura finanziaria da parte dell’ente comunale”. Così Fulvio Calì, assessore all’urbanistica del Comune di Castellammare di Stabia.




“Siamo riusciti a strappare una proroga – prosegue l’assessore Calì – per ambire all’accesso al finanziamento previsto dal ‘Piano di Azione Giovani Sicurezza e Legalità’, nel quadro dell’iniziativa denominata ‘Io Gioco Legale’ del Ministero dell’Interno, e per potenzialmente beneficiare del contributo massimo previsto pari a 500mila euro. I criteri di assegnazione, troppo restrittivi, del finanziamento previsto dal bando ‘Sport e Periferie 2018’, invece, non ci hanno consentito di rientrare tra i beneficiari, appena 241 a livello nazionale, ma questi fondi non sarebbero stati cumulabili ai precedenti.




E soltanto grazie all’attività posta in essere dall’amministrazione – conclude l’assessore Calì – siamo riusciti a recuperare un procedimento di partecipazione al bando ministeriale, praticamente perso a causa dei ritardi e degli errori commessi dai vecchi amministratori dell’ente, che hanno perso solo tempo. Invitiamo i consiglieri di opposizione ad evitare strumentalizzazioni e ad informarsi meglio: il centro sportivo Siani è parte integrante del piano triennale delle opere pubbliche e rappresenterà il principale luogo di aggregazione sociale all’interno del rione Cmi, valorizzando di fatto un intero quartiere che attraverso lo sport può acquisire un ruolo di primo piano in un contesto che per troppi anni è stato abbandonato all’incuria”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteA Castellammare agevolazioni per la sosta auto dei disabili
SuccessivoMeta: giovane bagnante rischia di annegare, salvata
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.