Rifiuti, Cesaro (FI): nuova emergenza disastro annunciato

Cesaro: “Da opposizione responsabile non possiamo né tacere né restare alla finestra: abbiamo già trasmesso la richiesta urgente di convocazione della Commissione Ambiente per individuare tutti gli strumenti utili a scongiurare un nuovo disastro ambientale”

“Le ultime notizie sugli sviluppi delle indagini sulla Sma Campania, l’inquietante vicenda delle griglie dei Regi Lagni tra Marcianise e Gricignano, l’emergenza rifiuti alle porte connessa con il fermo programmato del termovalorizzatore di Acerra lungamente ignorato dal governo De Luca, così come il

 

tentativo del governatore di scaricare oneri e responsabilità sui Comuni o l’ipotesi, la cui praticabilità è ancora tutta da dimostrare, di un eventuale quanto costosissimo trasferimento dei rifiuti campani oltre regione, consegnano all’opinione pubblica la cronaca di un disastro annunciato”. Lo afferma il presidente del gruppo di Forza Italia del Consiglio regionale della Campania Armando Cesaro.

“La verità – aggiunge Cesaro – è che con questo governo regionale rischiamo di compiere un salto indietro di ben 10 anni: montagne di rifiuti per strada, apertura di nuove discariche, ulteriore imballaggio di migliaia e migliaia di tonnellate di rifiuti, costi alle stelle per i cittadini”.

“Tutto questo – incalza Cesaro -, alla vigilia delle Universiadi, evento di straordinaria portata internazionale che rischia dunque di diventare un pericolosissimo boomerang per l’immagine già disastrata della Campania”.

“Da opposizione responsabile non possiamo né tacere né restare alla finestra: abbiamo già trasmesso  – rende noto l’esponente di opposizione – la richiesta urgente di convocazione della Commissione Ambiente per individuare, attraverso le più opportune audizioni, tutti gli strumenti utili a scongiurare un nuovo disastro ambientale”. “Ci aspettiamo dal presidente Oliviero la massima sollecitudine”, conclude il capogruppo regionale campano di Forza Italia.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePoggioreale, dopo rivolta sopralluoghi e denunce
SuccessivoRifiuti, Muscarà (M5S): De Luca spieghi ragioni fallimento
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.