Castellammare: oltre 35mila euro per l’iniziativa Scuole Sicure

L’istanza di finanziamento presentata dal Comune di Castellammare di Stabia, a seguito di apposita delibera di giunta, ha trovato accoglimento

Oltre 35mila euro di contributo concessi dal ministero dell’Interno nell’ambito dell’iniziativa “Scuole Sicure”. Presso la Prefettura di Napoli, alla presenza del prefetto Carmela Pagano, è stato firmato il protocollo d’intesa.

L’istanza di finanziamento presentata dal Comune di Castellammare di Stabia, a seguito di apposita delibera di giunta, ha trovato accoglimento.

Sarà possibile pertanto finanziare l’acquisto di 3 telecamere di videosorveglianza nei pressi della scuola Di Capua, unitamente a spese di formazione del personale e campagne informative, attraverso i fondi che il Viminale ha stanziato per l’attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata: evade il fisco, GdF gli sequestra Ferrari
SuccessivoS. Maria la Carità, progetto Volunteers for Peace
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.