Stabia Summer Festival, in programma dal 31 luglio al 5 settembre

Nel corso del mese di agosto, (dal 17 al 23 agosto), sarà allestito all’interno dell’anfiteatro arenile un cinema all’aperto

Notte Bianca Stabiese (31 luglio), Ferragosto in Villa Comunale (14 agosto), Cinema sotto le Stelle (17-23 agosto) e Concerto di fine Estate (5 settembre) per allietare gli stabiesi nelle prossime intense settimane. Seguite tutto su https://www.facebook.com/stabiasummerfestival/

Oltre 10 appuntamenti, musica, cabaret, cinema e spettacoli pirotecnici: è questo e molto di più Stabia Summer Festival, in programma dal 31 luglio al 5 settembre tra villa comunale, anfiteatro e centro storico.

Un’estate cittadina quella che terrà compagnia a residenti, turisti e curiosi per oltre un mese e che farà di Castellammare un tempio della cultura dove cinema e musica si fonderanno per dare vita ad un nuovo e imbattibile format: il Summer Festival.

Si parte mercoledì 31 luglio con la Notte Bianca stabiese che vedrà, in villa comunale, l’esibizione della Sassifunky street band, le paranze di musica popolare e la Compagnia dei Saltimbanchi, il tutto presentato dal conduttore radiofonico e televisivo Gianni Simioli (Radio Marte, RTL102.5) Seguirà l’esibizione di uno dei comici più sprint del panorama televisivo italiano, Peppe Iodice, un vero vulcano di simpatia e comicità che precederà di poco lo show live del celebre percussionista – rapper Ciccio Merolla. Chiuderà la prima giornata del festival STABIA ALL NIGHT LONG, ovvero il dj set di Lello Fly – La discoteca dell’estate.

Si prosegue il 14 agosto quando si attenderà la notte di Ferragosto con il live di Francesco Da Vinci, a seguire “Stabia all night long” e a mezzanotte i fuochi musicali-pirotecnici.
La chiusura della kermesse è in programma il 5 settembre con il concerto di Ivan Granatino.

Nel corso del mese di agosto, (dal 17 al 23 agosto), sarà allestito all’interno dell’anfiteatro arenile un cinema all’aperto che farà da suggestiva location alla rassegna Cinema sotto le stelle – Stabia in pellicola, Rassegna dedicata alla ricerca di Castellamare di Stabia nelle immagini cinematografiche, molti sono stati i film che negli anni sono stati girati nella città stabiese, ma non solo, la rassegna prevede anche una mini sezione per i bambini.

Non resta che tagliare il nastro e dare il via alla kermesse che preannuncia già il tutto esaurito nei punti nevralgici in cui andranno ad esibirsi gli artisti scelti per rilanciare l’immagine della terra baciata dal sole che ancora ogni anno fa innamorare migliaia di turisti.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare: un contributo economico mensile in favore di persone maggiori d’età o minori
SuccessivoCastellammare: la Notte Bianca inaugurerà mercoledì 31 luglio il cartellone di eventi estivi
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.